Naked sport: naked cycling
Ogni anno si festeggia un evento particolare in gran parte del mondo.
La Ciclonudista o World Naked Bike Ride (WNBR) raccoglie migliaia di persone, soprattutto ciclisti, pronte a radunarsi e muoversi tutte insieme e pronti sia a sostenere che a combattere una causa in accordo comune fra di loro, ovvero l’inquinamento.
-
Regole
Al contrario del ciclismo classico, essa prevede il partecipare senza l’uso completo o almeno parziale dei vestiti.
Tutto ciò è dovuto al voler trasmettere un messaggio contro l’uso dell’inquinamento da parte dei mezzi ad esso inerenti al fenomeno.
-
Oggetti
Durante il World Naked Bike Ride è solito fare uso della bicicletta con o senza casco, di monopattini, dello skateboard e di tutti quei mezzi restanti, che non inquinano.
Per animare l’evento, molti ciclisti amano anche mascherarsi, indossare oggetti a tema, fare uso del body painting o decorare il proprio mezzo.
-
Luoghi
Il World Naked Bike Ride è praticato per lo più in luoghi urbani, dove l’inquinamento è molto presente e frequente tra i partecipanti aderenti a questa iniziativa.
Essi non fanno altro che voler far sentire la loro voce, perché vivono ogni giorno con questo problema e vogliono salvaguardare la propria salute.
-
Varianti
Oltre a questa pratica sia esclusiva che unica nel suo genere, il naked cycling può essere sfruttato sia anche in luoghi da escursione, sia comunque in quelli aderenti alla pratica nudista e naturista.
-
Via!
Dopo aver tolto i vestiti o ad aver messo lo zaino in spalla, il raduno comincia a prendere piede o meglio ruota.
La folla si avvicina numerosa e incuriosita lungo le strade.
In lontananza una macchia nera e in movimento comincia ad avvicinarsi sempre di più, fino a che tra gli sguardi della folla si vedono tanti nudisti pedalare nudi contro l’inquinamento e a favore del proprio obiettivo.
Newsletter