Nuda Natura

Tutti nudi, ma uguali

Uguaglianza: questa sconosciuta


nudi uguali

Ti è mai capitato di sentirti diverso?

Non per qualcosa di speciale, che fa piacere osservare o compiace il prossimo in senso positivo.

Non per sentirti speciale e basta, perché ogni persona è diversa.

Per diverso, intendo estraniato, discriminato, non parte di quella comunità appartenente anche a te.

La discriminazione

Molte volte si sentono o si vedono situazioni, dove la discriminazione è base dell’argomento pratico o morale in questione, perfino all’ordine del giorno.

Si discrimina, perché quella persona:

  1. non è della stessa etnia;
  2. è di una religione diversa;
  3. non è all’altezza di stare nel gruppo;
  4. è anticonformista;
  5. merita di stare isolata, piuttosto che essere aiutata;
  6. è omofobo.

Questa è pura discriminazione, malattia fissa nell’essere umano.

L’uomo non ama gente diversa da se, per il puro gusto di credersi unico e tutti devono essere uguali a lui, secondo i suoi modi di essere.

Cosa cambia se indosso solo la mia pelle come vestito?

Perché devo essere discriminato solo perché non la penso come te?

Uguaglianza

La comunità spesso nasce, perché si vuole riunire una cerchia di persone, per non farle sentire da sole o peggio discriminate.

L’uguaglianza è un fenomeno molto discusso nell’attualità.

Ciò ne deriva dal fatto che c’è sempre uno scontro da entrambe le parti, che non vogliono trovare un punto di accordo, per porre fine alla guerra inutile di discriminazione.

Essere uguali, non significa pensarla tutti allo stesso modo.

Vuol dire accettare il prossimo come se stesso, in qualsiasi ambito esso sia.

Uomo o donna

Che io sia uomo o donna, ho il piacere di essere accettato e non discriminato.

Ad esempio la volontà della donna nel fare uso sia del breastfeeding che del topless, è un sacrosanto diritto loro.

Come l’uomo ama stare nudo dalla testa ai piedi, anche la donna deve fare altrettanto.

La figura femminile non deve essere oggetto di fama e malizia, così come anche l’uomo stesso.

Il modello perfetto dell’uomo atletico in maniera esponenziale o della donna anoressica per via della moda non deve esistere.

Essi sono un esempio di discriminazione e disuguaglianza verso entrambi i sessi.

Da nudista si è uguali

Il nudista e il naturista non devono sentirsi fuori dal comune, solo perché la persona tessile vuole imporre la sua dittatura morale.

La comunità nudista accetta in maniera molto più facile e matura qualsiasi tipo di persona.

Non si pone il minimo problema di come o cosa essa sia.

In casi gravi si tende persino ad aiutare il prossimo, come dovrebbe essere in qualsiasi comunità e avviene ad esempio a San Patrignano.

Il senso dell’essere nudista

Se sei tessile e vuoi far parte della comunità nudista, questo è il momento giusto che tu possa conoscere realtà più grandi e concrete di quelle già presenti.

Diventare un nudista è il primo passo.

Essere naturista è il traguardo finale.

Apri la mente e renditi conto di ciò che esiste nel mondo.

Non ti soffermare solo sulle apparenze.

Molte persone ne fanno uso ed io non faccio altro che pensare quanto si stiano perdendo in realtà della loro vita.

Si vive di apparenza, per nascondere, rendere male ciò che si crea.

Intrappolati nei vestiti, senza via d’uscita.

Imprigionati nella morsa della malizia e dell’apparenza, con un bella aggiunta di discriminazione e disuguaglianza.

Contro la natura

Mancanza di rispetto da chi è diverso da te.

Inciviltà nel comportarsi con un essere vivente.

La natura guarda e provvede al comportamento dell’uomo.

Si può vendicare benissimo, senza guardare in faccia a nessuno.

Ma per colpa di qualcuno, essa coinvolge anche degli innocenti.

Incendi e sradicamenti non fanno altro che rovinare la natura stessa.

L’inquinamento spopola su tutta la Terra.

La plastica viene divorata da animali, che muoiono per varie cause inerenti o vengono intrappolati e condotti poi alla morte per le loro condizioni in cui essi si trovano.

Disuguaglianza

L’uguaglianza viene proprio a mancare in ogni ambito di qualsiasi situazione.

I fatti di cronaca raccontano di omicidi, per via dell’omofobia, del sesso opposto o maltrattamenti verso gli animali.

La razza bianca stermina quella nera o viceversa.

Gli animali vengono uccisi dai bracconieri e la natura viene uccisa con loro.

I migliori pezzi di zanne d’elefante o corna di rinoceronte vanno al miglior offerente.

Il denaro rovina la natura dell’uomo, solo per la sua avidità ed egoismo verso il benessere naturale.

La moda rovina ciò che di bello si ha del proprio corpo umano.

Un fisico in carne o molto robusto o tanto magro viene condannato all’esilio della morale umana, demonizzata dalla cattiva pubblicità creata dall’uomo stesso.

Aiutare coloro che ne hanno bisogno è più difficile.

Offenderli non costa niente.

Dove sta l’uguaglianza?

Il maschilismo e il femminismo a cosa portano?

Molte donne si sentono tirate in causa per portare avanti il femminismo.

Non per dare contro all’uomo, ma per essere uguali a loro.

Ciò che fa male al prossimo, diventa potere per i media.

Accetta e sarai accettato

Non costa niente guardare negli occhi quella persona, animale o qualsiasi altro essere vivente esso sia, per comunicare la propria accettazione nei suoi confronti.

Gli animali sono molto maturi in questo e non fanno del male.

L’uomo è più maturo di cervello, ma scarso in pratica nell’affrontare tale situazione.

Per fortuna l’essere umano sa distinguere il bene e il male.

Essere se stessi va bene, ma capire chi si ha di fronte lo è ancora di più.

Avere una comunità nuova o crearsela è un ottimo modo per sviluppare la propria cultura e capire quella degli altri.

Non si finisce mai di imparare e nessuno nasce imparato.

Da quella persona diversa per razza, orientamento sessuale o religione, io posso imparare tante cose.

Così come egli stesso può fare con me.

Accettare un nudista nella comunità tessile è difficile, ma non impossibile.

Accettare un tessile in una comunità nudista è solo possibile.

Newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.