Perché si usa il costume da bagno?

Ogni estate arriva il momento in cui andare al mare, in piscina, al lago o al fiume diventa più piacevole, rispetto al resto dell’anno.
C’è solo un particolare da tenere conto, ovvero il costume da bagno.
Esso è immancabile per un tessile.
Però perché l’essere umano usa il costume da bagno e invece ad esempio gli animali no?
O forse anche gli animali useranno il costume da bagno in futuro?
Mi auguro che non si arriverà mai a questi livelli.
Il nostro affetto naturale è sufficiente a farli stare bene con noi, senza renderli schiavi di vestiti di cui non ne hanno bisogno.
Anche loro come l’uomo sono nati nudi sin dall’origine e sanno instaurare un rapporto sano con la natura.
Perciò, indossare un indumento come il costume da bagno, diventa senza dubbio superfluo.
Sia che tu sia tessile o nudista o entrambe le cose non importa.
Conta, invece, il fatto di saper usare il costume da bagno con coscienza, piuttosto che abusarne.
Aggiungiamo poi la moda, il commercio, la perfezione ossessiva, già presente sulle copertine di articoli in televisione, l’apparenza, tutte dettate da una pubblicità sul nudo in modo abominevole, come se il grasso o altre forme di vita viventi carnali non si notassero.
Il tutto diventa un cocktail dannoso per se stessi, causate dalle paranoie e problemi inculcati dalla società, famiglie comprese.
Inoltre il costume da bagno è creato per essere il più provocante possibile, seguito poi dalle varie forme geometriche, che colpiscono i punti deboli come l’immaginazione e la vista, fino a farli impazzire e creare tanti dubbi laddove uscirne diventa un’impresa.
Scostumato!

Usare il costume da bagno significa per molti rimanere nell’ignoranza involontaria o peggio volontaria, quindi è bene sapere a cosa si va incontro.
Analizziamone i motivi:
- attira la presenza di batteri, funghi e altri microbi;
- bagnato e a contatto con la pelle può favorire la comparsa di infezioni delle vie urinarie o della candida;
- abbronzarsi integralmente fa bene alla salute della pelle e di tutto il corpo, anche laddove non batte il sole;
- essendo umido, bisogna aspettare che si asciughi del tutto dopo qualche ora, quando invece il fisico, se nudo allo stesso modo, si asciuga già di suo in maniera naturale e senza alcun minimo sforzo;
- fare skinny dipping è più salutare e appagante;
- condiziona il soggetto a preoccuparsi troppo del suo aspetto fisico, per paura di non essere accettato sia da se stesso che soprattutto dagli altri;
- fare la prova costume ogni anno non significa rinunciare alla voglia smisurata di stare come mamma ci ha fatti.
Sii quindi preparato e consapevole prima di comprare un costume da bagno.
Indossare un indumento del genere si rivela più un’arma a doppio taglio, piuttosto che un bene vero e proprio.
Al contrario il nudismo favorisce un benessere migliore su tutto il nostro corpo.
In conclusione stare del tutto senza abiti, significa essere tutti uguali, senza pregiudizi, distinzioni di razze, sesso e religione.