Nuda Natura

Orientamento sessuale

Il mondo è più bello in varie sfumature


Giornata internazionale contro l'omofobia

Nella vita esistono varie forme di colori, dimensioni ed esseri viventi, dove l’immaginazione lascia spazio alla realtà.

Ogni volta basta guardarsi intorno per capire che sulla Terra non ci sono solo persone, cose o animali tutti uguali.

L’uguaglianza dovrebbe far vedere oltre ciò che si vede verso coloro che non vedono uguale ciò che per loro è inaccettato.

Diversità


siamo diversi

La diversità è davvero misurata o è solo un lasciar parlare senza sapere?

Nella nostra Terra esistono varie forme di diversità, ma che allo stesso modo si eguagliano, accettandosi a vicenda per come si è.

Anche nell’Universo di sicuro non siamo gli unici abitanti esistenti.

Spesso infatti si sente parlare di forme aliene, di fatti inspiegabili come se l’uomo avesse ancora tanto da imparare sia sulla Terra che sull’Universo stesso.

E’ come se fossimo osservati dai famosi UFO, ma non ce ne rendiamo conto o non lo sappiamo davvero.

La verità ancora non è possibile sapere.

Ma di sicuro oltre noi terrestri, chissà quali e quante altre forme di vita ci potrebbero stare in tutto l’Universo infinito.

Nonostante ciò e dopo numerose testimonianze, in realtà la diversità non sembra ancora essere accettata per davvero, se non malvista per la maggior parte del popolo terrestre.

Accettazione del prossimo


lesbiche

Se in questo mondo ci sono varie razze umane e animali, è molto probabile che non siamo tutti uguali per certi versi.

Negare l’evidenza di tali fatti, significa vivere o peggio voler sopravvivere nell’ignoranza pura.

Dall’alba dei tempi si è sempre fatto presente che nell’essere vivente ci potesse essere qualcosa di diverso, che lo potesse distinguere da un suo simile.

Quella cosa è dentro l’essere vivente, ma pronta a mettersi in gioco nel momento in cui esso è libero di farlo.

Già, perché l’orientamento sessuale rientra sempre nella libertà di poter essere ciò che si vuol far capire di essere.

Qual è il tuo orientamento sessuale?



Se a volte ti sei chiesto quale sia il tuo orientamento sessuale, forse non sai che ne esistono davvero tanti e che quello più ignaro e poco discusso per tabù o altro, può essere proprio il tuo corrispondente.

Ciò perché sia nell’essere umano, che in quello animale e vegetale esistono parecchie varietà di orientamenti sessuali:

  • eterosessuale

Di sicuro è l’orientamento sessuale più conosciuto e presente nel nostro pianeta, ma purtroppo anche quello più discusso per la prevalenza di potere morale verso gli altri orientamenti sessuali, come se esso fosse l’unico esistente sulla faccia della Terra.

Esso sta a significare l’attrazione della persona solo con l’altra del genere opposto al suo, ovvero l’uomo nei confronti della donna e viceversa;

  • omosessuale

Questo è forse l’orientamento sessuale più discusso e meno accettato dall’essere umano.

Essere omosessuali, significa provare attrazione solo verso una persona dello stesso genere, ovvero l’uomo solo per l’uomo e la donna solo per la donna.

Purtroppo è solito sentire, che esso sia perfino considerato una malattia.

Ma la vera malattia è dentro coloro che demonizzano questo orientamento sessuale insieme a tutti gli altri esistenti;

  • bisessuale

questo tipo di orientamento sessuale pare che faccia gola a molti moralisti per le loro fantasie utopistiche.

Il bisessuale è la persona che ama sia la persona del genere opposto, che quella del suo stesso genere, ovvero l’uomo con la donna e l’uomo oppure viceversa.

  • transessuale

Questo è un tipo di orientamento sessuale particolare, perché ai moralisti piace quando meno te l’aspetti.

Spesso pensano che andare a letto con una donna o un uomo sia scontato, perché non vivono altro che di apparenze.

Invece vengono a scoprire che quella persona nuda ha un pene o una vagina.

E’ il caso della transessualità, ovvero l’uomo col corpo femminile o viceversa.

Il transessuale o transgender, persona diversa dal primo, non ha un’attrazione precisa, se non capirla dopo aver capito chi voglia lui o lei in realtà essere, privandosi della sua origine.

Esistono molti casi dove quella persona nasce di sesso opposto e quindi si sente in dovere di cambiare il suo corpo per essere ciò che in realtà si sente di essere.

Ecco che il transessuale rinasce per ciò che è.

In più allo stesso tempo si comporta in modo neutro, potendo cioè scegliere di essere attratto da una persona di qualsiasi orientamento sessuale.

Inoltre si definisce transgender quella persona che si sente dell’identità di genere opposta alla sua, ma senza aver mutato il suo corpo tramite chirurgia.

Al contrario la persona transessuale si definisce tale, perché è già in fase oppure ha completato il suo mutamento corporeo tramite chirurgia.

  • pansessuale

Questa è una categoria molto singolare e una delle poche conosciute e presenti nell’essere umano.

Il pansessuale non è altro che provare attrazione sia verso la persona dello stesso sesso che di sesso diverso, di qualsiasi orientamento sessuale, senza far prevalere d’obbligo i propri sentimenti, uomo o donna che sia;

  • asessuale

L’asessuale è un orientamento a sé in un certo senso. Egli non prova nessuna attrazione fisica, ma solo quella sentimentale, al contrario degli aromantici.

Solo l’amore esiste, ma il sesso no, anzi esso viene spesso rinnegato del tutto.

Questi sono solo una parte degli orientamenti sessuali esistenti sulla Terra.

Ma essi non sono altro che la punta dell’iceberg di questo mondo.

Poco se ne parla e poco si sa.

Perciò parlare e aprirsi, è sempre la soluzione giusta con le persone giuste.

Confessare il proprio orientamento sessuale, è solo un’azione degna e rispettosa da cogliere in comunità intime come in quella della famiglia o degli amici.

Simboli e significati

Per identificazione si usa perfino una sigla collettiva nota come “LGBT“, ovvero Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender avuta origine alla fine degli anni ottanta e per valere una realtà esistente da sempre.

In passato questo acronimo era solo “LGB”. Dopodiché si è passati all’acronimo LGBT e infine LGBTQIA+ dove la lettera “Q” indica il genere Queer, la “I” gli Intersessuali e la “A” gli Asessuati.

Inoltre per trasmettere la propria ragione di accettazione sociale, esiste la bandiera della pace, nota non solo per la scritta, ma per i colori dell’arcobaleno disegnati su essa stessa.

Tutto ciò è possibile realizzare attraverso delle manifestazioni da parte di queste comunità LGBTQIA+, pronte a far valere i propri diritti di diversità, libertà e uguaglianza di essere, insieme ad ogni essere vivente.

Tale manifestazione è possibile osservarla durante la Giornata mondiale dell’orgoglio LGBT il 28 giugno.

Infatti il mese di giugno è simbolico, perché ogni giorno di quel mese è dedicato a delle persone con l’orientamento sessuale corrispondente.

Spesso non è affatto scontato diffondere dei messaggi popolari da parte dei manifestanti nei luoghi di manifestazione, dove si vuole far percepire e acculturare la stragrande popolazione ignara dei vari orientamenti sessuali e varietà di essa esistenti.

Ciò al contrario essi non vogliono negare l’accettazione di altri orientamenti sessuali, ma piuttosto essere inclusi e accettati nella società come persone uguali agli altri, senza discriminazione o rifiuto.

E’ bene pensare che essere uguali sia possibile, anche con caratteristiche diverse.

Solo così la società può nascere e crescere sana.

Pace e amore per le persone di qualsiasi orientamento sessuale.

Pace e amore per i nudisti di qualsiasi orientamento sessuale.

No war,

peace and love

Newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.