Il nudo artistico esiste.

Spesso mi è capitato di vedere la nudità anche dal punto di vista artistico.
Ma scelte discutibili come sui social network hanno messo spesso in dubbio il nudo artistico.
Si rischia così di far passare la nudità per tutt’altra cosa, tanto da arrivare al punto di nasconderla agli occhi di visitatori disturbati.
Il nudo artistico è una rappresentazione della nudità umana in chiave artistica.
Sia il nudo che l’arte riescono a fondersi, fino a creare uno sfondo perfetto agli occhi dello spettatore.
Inoltre è bene puntualizzare e chiarire che anche la nudità nell’arte non ha lo scopo di alludere in modo assoluto ad un messaggio malizioso.
Essa invita lo spettatore in maniera chiara a guardare con attenzione oltre ciò che vede con i propri occhi.
La nudità gioca un ruolo fondamentale nell’arte, non solo su quadri e statue artistiche, ma anche attraverso altre varie categorie.
Esse col tempo hanno avuto modo di evolversi, grazie anche al nudismo.
Eccone alcune davvero significative per il nudo artistico:
- fotografia
Alcuni fotografi usano la nudità per rispecchiare il messaggio del nudo artistico.
Uno dei più noti è di sicuro Spencer Tunick.
Egli coinvolge nel suo progetto tanti nudisti, invitandoli così a spogliarsi, riuscendo a creare un risultato naturale davvero notevole.
Spencer Tunick è perfino in grado di trovare un luogo specifico da usare come sfondo durante i suoi servizi fotografici.
Basti pensare a luoghi comuni come città o paesaggi in tema col suo dal punto di vista fotografico.
Grazie a ciò, il fotografo riesce a posizionare le persone insieme e in una certa maniera, per creare così un panorama a regola d’arte.
Talvolta in alcuni contesti la nudità e la fotografia vengono usate insieme in modo perfetto, anche per trasmettere e promuovere messaggi promozionali;
- body painting
Un altro campo fondamentale è il body painting.
La creatività e l’immaginazione prendono senza ombra di dubbio il sopravvento sul body painter e il nudista.
Infine insieme possono di certo confrontarsi su ciò che vogliono rispecchiare, creando così un messaggio o una figura con l’uso della pittura;
- natura artistica
Un esempio di questa categoria molto usata, sono quei progetti fatti per trasmettere questo tipo di messaggio ai vari artisti emergenti presenti in aula, che disegnano e cercano di catturare così l’attenzione del soggetto in posa in modo reciproco.
Anche in fotografia, il tutto può avvenire di solito in progetti del genere.
Perciò entrambi possono appunto trasmettere e mettere in risalto la nudità dal punto di vista artistico in tutte le sue forme e colori.
Inoltre in queste lezioni artistiche, anche il nudismo viene visto e trasmesso in maniera positiva e non per qualcosa di diverso e illusorio.
Tutto ciò diventa davvero come una sorta di hobby, da poter trasmettere e generare sia allo stato visivo che mentale tra i due individui.
Scoprire, non coprire
Vale davvero la pena coprire, oscurare, discriminare, ignorare ciò che la nudità può trasmettere in chiave artistica?
E’ meglio conoscere e osservare la nudità in tutti i suoi aspetti, omettendo del tutto il tempo che trova alla malizia stessa.
Il nudo artistico insegna moltissimo non solo guardando, ma anche aprendosi con se stessi e con gli altri senza nulla addosso.