La fauna animata richiama i vestiti!

Mi è capitato tante volte di vedere i cartoni animati.
Ma anche e soprattutto di notare con quale particolarità vengono spesso rappresentati i personaggi da antropomorfi a umanizzati.
Essi in natura sono rappresentati e vivono del tutto nudi.
Tra queste curiosità di certo non potevo non notare anche il modo in cui vengono vestiti.
Invece, quando vanno in un luogo diverso dal solito come la spiaggia, vengono vestiti dalla testa ai piedi, addirittura peggio dell’essere umano.
Richiamo della natura

E’ vero che alcuni cartoni animati sono stati creati in periodi dove ad esempio il costume da bagno era diciamo importante da indossare, perché altrimenti il soggetto era “osceno”.
Va anche bene rappresentare un animale con vesti di personaggi famosi.
Ma è anche vero che tutt’ora si vedono in modo del tutto chiaro scene, dove i personaggi vengono coperti in maniera paradossale e sproporzionata.
In almeno tre quarti di episodio il personaggio è del tutto nudo.
Inoltre è sempre o almeno spesso rappresentato senza vestiti anche in altre parti come nelle locandine.
Perciò sarebbe più logico che sia visto come mamma l’ha fatto, senza trasmettere come messaggio subliminale l’ossessione del nudo riferito al sesso.
Peraltro le parti intime non vengono nemmeno enfatizzate.
Perciò scandalizzarsi solo perché il personaggio potrebbe essere senza vestiti, significa trasmettere anche malizia.
Almeno gli animali nei cartoni animati dovrebbero vivere in maniera naturale, senza essere condizionati dalla mente umana.
Essa non fa altro che confondere le idee, soprattutto ai bambini.
Vorrei vedere chi ha il coraggio di infilare ad esempio al suo cane un costume da bagno in spiaggia.
L’animale si sentirebbe innaturale e scomodo.
E’ bene ricordare che l’animale è nato completamente nudo come l’essere umano.
Come esso, anche lui possiede nel suo caso una pelle più folta ovvero pelliccia, che gli consente di proteggersi e affrontare varie temperature meglio dell’uomo.
Inoltre, in base al proprio habitat, ogni animale riesce a vivere e comportarsi di conseguenza, nell’affrontare ogni ostacolo naturale.
L’uomo è un animale ed è nato senza vestiti.
L’animale non è un uomo,
ma anch’egli è nato senza vestiti.