Nuda Natura

Naturalismo e naturismo: la differenza

Naturalismo non è naturismo


Naturalismo e naturismo: la differenza

Spesso mi è capitato di leggere notizie riguardo il naturismo.

Mi è capitato di leggere persino che quest’ultimo viene confuso con il naturalismo.

Esso è inserito in contesti addirittura insensati verso il naturismo.

Molte notizie, infatti, non riescono a coglierne la differenza e impararne il significato, fino a distinguere le due parole.

Capita piuttosto che i giornalisti tendono a scrivere la notizia in maniera superficiale e celare del tutto il vero significato reale del contenuto stesso.

Perciò, così come è piccola, ma importante la differenza tra nudismo e naturismo, è altrettanto fondamentale e prezioso capire la differenza tra naturalismo e naturismo.

  • Naturalismo

Amore e salvaguardia per la natura nel suo essere e accudimento attraverso i suoi voleri per il suo benessere;

  • Naturismo

Movimento caratterizzato a promuovere e restare a contatto con la natura, cogliendone i suoi benefici naturali e usufruendo della propria nudità completa, grazie anche al nudismo.


Entrambi non possono che essere un beneficio per l’uomo.

Quindi anche natura e nudità possono andare benissimo d’accordo.

Basta poco per volerlo. 

Ma se la nudità diventa o continua ad essere un modo per fare cattiva pubblicità, la persona comune non dovrebbe cadere nella morsa del giornalista.

Il naturismo non è naturalismo

E’ necessario far passare un messaggio chiaro e conciso verso chi sta leggendo la parola “naturalismo”, altrimenti la persona diventa preda della confusione, senza ombra di dubbio.

Inoltre non solo quell’individuo scambierebbe con errore il naturalismo per naturismo, ma lo collegherebbe perfino alla nudità, senza il minimo pensiero.

Si creerebbe così un caos di parole senza senso e pronte ad agire in modo psicologico e malizioso verso il prossimo.

Io stesso, da naturista quale sono, non voglio che la gente pensi più male di quanto già si pensi in generale.

Basta poco per far andare nel pallone la persona e farle perdere magari anche l’interesse del significato stesso.

Detto ciò, ammesso e non concesso che mi auguro non mi capiterà più di leggere notizie fuori luogo, ritengo opportuno e necessario cogliere il significato giusto sia del naturalismo che del naturismo.

Ogni prima domenica di giugno si festeggia la giornata mondiale del naturismo.

Perciò quale miglior giorno se non questo per dimostrare cosa si provi ad essere naturisti?

Vivi il naturismo come un qualcosa di naturale,

perché è ciò che corpo, anima e natura hanno in comune.

Newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.