Nuda Natura

Laguna blu

#1 Naked on the screen: Laguna blu


laguna blu

Ecco la nuova rubrica, che tratterà di contenuti visivi riguardo ogni aspetto naturale inerenti agli argomenti del blog: naked on the screen.

Ho pensato di aprirla per poter analizzare e farti conoscere dei film o altro sempre a tema col mio blog, in modo tale che tu possa avvicinarti meglio al mondo nudista e naturista, attraverso anche il significato da trasmettere.

La rubrica si apre con un film molto noto e familiare per ciò che davvero rappresenta.

Il primo, di cui ti voglio parlare, è proprio “Laguna blu“.

  • Trama

A causa di una terribile tempesta, il veliero Northumberland viene distrutto e gli unici scampati al naufragio sono Paddy, l’anziano cuoco di bordo e i restanti sopravvissuti Emmeline e Richard.

Finiti in una splendida isola deserta, l’uomo finirà per fare loro da padre, insegnando ai due bambini come procurarsi il cibo, costruire un rifugio e cavarsela da soli. 

Paddy muore e nel frattempo i due ragazzi, che sono cresciuti trascorrendo felicemente le giornate nella laguna, tra lunghe nuotate nude e immersioni perle, scoprono la reciproca attrazione e l’amore, attraverso la loro nudità e a contatto con la natura.

  • Successo

E’ un film del 1980 che fece molto successo tra la comunità e tutt’ora è al 9° posto nella classifica dei maggiori incassi cinematografici del 1980.

  • Polemiche

Purtroppo le polemiche non sono mancate per le molte scene di nudo presenti nel film.

Infatti l’attrice Broke Shields (Emmeline nel film) fu portata in tribunale.

  • Difficoltà

Il cast fu costretto a dormire per 5 mesi in tenda sull’isola, poiché l’attore Christopher Atkins (Richard nel film), essendo tornato nel luogo nel 2015 per il 35° anniversario del film dichiarò:

“Non c’è nulla, né acqua potabile, né posti in cui vivere.”

  • Location

Una parte del film è stato girato in Giamaica e l’altra nella Turtle Island, un’isola presente nell’arcipelago delle Fiji, inizialmente privata, poi aperta al pubblico.

  • Sequel e remake

Nel 1991 uscì il sequel “Ritorno alla Laguna blu“, ambientato nella stessa location.

Mentre nel 1982 Paradise“, remake molto simile a “Laguna blu”.

Infine nel 2012 è stato girato un remake televisivo intitolato “Laguna blu – il risveglio” ed è ambientato in età moderna, sulle sabbie dorate dello stesso arcipelago delle Fuji.

Il film si basa praticamente su entrambi i temi, soprattutto sul primo.

Sia Emmeline che Richard scopriranno e conosceranno il loro corpo nudo durante la pubertà.

Inoltre sia da nudisti che naturisti riusciranno a diventare parte integrante della natura e del mare.


Se vuoi conoscere e ambientarti nella natura con la tua nudità,

questo è il film che fa per te.

Newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.