#5 Naked on the screen: Avatar

Eccomi di ritorno con la mia rubrica “naked on the screen”, dove analizzo e ti faccio conoscere dei film inerenti agli argomenti del mio blog.
Questa volta ti parlo di un film davvero speciale, che ha spopolato sia a livello cinematografico che pubblico.
Il film in questione si chiama Avatar.
- Trama
Jake Sully è un ex marine rimasto disabile in battaglia, che viene mandato sul pianeta Pandora, a 44 anni luce dalla Terra, in una missione di esplorazione. L’atmosfera sul luogo è irrespirabile, così sono stati creati degli avatar, pilotati dall’interno della base umana e identici alla popolazione dei Na’vi, gli umanoidi che vivono su Pandora. La missione non è però guidata solo dalla sete di conoscenza: su Pandora si trovano infatti preziose riserve di energia, necessarie alla Terra, messa in ginocchio da una catastrofe ecologica. Gli indigeni però non ci stanno e si ribellano alla colonizzazione.
Il compito di Jake, tramite il suo avatar, sarà proprio quello di riuscire a conoscerli e scoprire come farsi accettare da loro per poi sottometterli.
Ma l’esplorazione si rivela essere diversa dalle aspettative ed apre nuove prospettive.
- Successo
Questo film del 2009 si è rivelato un vero e proprio successo, raggiungendo l’incasso da record mondiale e piazzandosi al 1° posto dopo Titanic, diretto sempre da James Cameron.
- Polemiche
Le uniche polemiche per alcuni critici sono state l’utilizzo di troppe tecnologie e il rapporto con la disabilità del protagonista.
- Difficoltà
James Cameron aspettò vari anni prima di iniziare a realizzare il film con una tecnologia ben più sviluppata ed economica, grazie anche all’utilizzo dell’effetto 3D, dove uomo e nativo di luoghi diversi si potevano incontrare e instaurare un rapporto, che coinvolgesse e facesse immergere lo stesso spettatore.
- Location
Nel film Pandora è rappresentato come una grande foresta, ricca di isole e montagne tra cui le Montagne Fluttuanti, ispirate a quelle cinesi dello Huangshan.
- Sequel e remake
Non sono stati creati remake per Avatar.
Ma è stato annunciato dallo stesso James Cameron che il film avrà ben 4 sequel, ovvero Avatar 2, che uscirà al cinema il 18 dicembre 2020, Avatar 3 il 17 dicembre 2021, Avatar 4 il 20 dicembre 2024 e infine Avatar 5 il 19 dicembre 2025.
- Nudità e natura
Seppur il film rappresenti in minima parte la nudità, essa riesce a presentarsi molto bene nel contesto del film.
Gli umanoidi non hanno nessun tipo di problemi a mostrarsi nudi sia tra di loro che a contatto con gli umani, nonostante il nudo possa non essere visto in maniera completa.
Di certo è che in una comunità indigena essa è la base principale per stare bene con se stessi e gli altri.
Ciò, invece, che la fa davvero da sfondo ed è l’argomento centrale è la natura.
Ricca di vegetazione, la natura viene messa al centro dell’attenzione.
Essa è abitata e difesa dagli indigeni del posto.
Ma dall’altra parte c’è l’uomo, che vuole ostacolare la sua vita naturale per scopi di puro egoismo e potere personale.
Se ami la natura e per di più ammirarla per il suo spettacolo in un mondo paradisiaco come Pandora, lasciarti trasportare e vivere a fondo questa avventura straordinaria, ne vale davvero la pena.