Nuda Natura

Libreria si fa per dire

Anche oggi si compra il libro domani!


Libreria

Durante una mia ricerca in libreria, mi capitò un certo episodio.

Mi recai in una libreria per dare un’occhiata a dei libri sul nudismo e il naturismo.

A prima vista sembrava che andasse tutto bene.

Eppure c’era qualcosa che mi turbava.

Era come se l’impresa fosse diventata ardua e infatti fu così.

Dopo varie domande e informazioni, alla fine non c’è stato modo di ottenere quel libro che ogni cliente vorrebbe trovare nelle librerie, quando entra con l’intenzione di comprarlo.

Vorrei un libro

Nel mio caso il mio libro sembrava come se non avesse mai messo piede in una libreria.

Eppure chiesi di un oggetto così comune quanto semplice, ricco di frasi e parole da leggere, da comprendere e appassionarsi in ogni momento e luogo ovunque tu voglia, sia da solo che in compagnia.

Sta di fatto che ciò sembrava essere un’utopia nella società dei libri.

Proprio come il naturista e il nudista in quella tessile!

Un’impresa impossibile

Nascondere la cultura cartacea per motivi oggettivi e soggettivi, non rende affatto onore un librario.

Alcune risposte erano dei semplici o falsi no.

L’ultimo di una libraria è stato un po’ freddo, osceno, fastidioso, come se avesse capito fin da subito dove volessi andare a parare con l’argomento, dato che, quando ne parlavo, chiedevo solo dei libri sull’uomo e il rapporto con la natura.

Era difficile trovare perfino un libro sui minerali, altro argomento per me molto interessante e che amo tantissimo.

Pietre preziose, che adoro e colleziono da anni.

Inoltre mi affascina molto il fatto che i minerali si collegano benissimo con la natura con la loro energia spirituale e naturale.

Ma detto ciò, mi sembrava che fossero anch’essi un tabù.

Qualsiasi cosa inerente al nudo, era da sviare all’istante e senza esitazione.

Tutto ciò oltre che essere assurdo, era una vera e propria impresa impossibile.

L’angelo nudista sceso dal cielo

Se la cultura non viene esposta dapprima nelle librerie, siamo messi davvero male, almeno in Italia.

Però per fortuna anche in questi luoghi esiste qualcuno in grado di capire il cliente.

Si può trovare la cosiddetta pecora bianca della situazione.

Infatti un ragazzo poco più grande di me, che lavorava lì, si era avvicinato per avvisarmi che la signora era un po’ scema e anche matta.

Ciò per farmi capire benissimo che avevo chiesto alla persona sbagliata e che lì l’unico che poteva aiutarmi era davvero lui.

Infatti, dopo questa breve precisazione e forse anche chiara motivazione alle mie domande semplici, siamo andati subito al sodo dicendomi quale libro mi interessasse.

Dopodiché io ho risposto subito in modo chiaro che cercavo dei libri sul rapporto tra uomo e natura, che riguardasse il nudismo e il naturismo.

Lui non solo mi aveva avvisato della signora, forse anche pesante da sopportare in quell’ambiente lavorativo.

Ma a mia sorpresa mi ha capito fin da subito e senza esitare mi ha detto che qui non ce ne sono per motivi che purtroppo invadono e influenzano la maggior parte della mente umana.

La malizia colpisce anche in libreria

Almeno si era spiegato bene e in modo gentile, senza farmi perdere ulteriore tempo.

Inoltre a primo impatto mi fece capire che anche lui era amante del naturismo e nudismo.

Ciò non poteva che rendermi felice, dopo aver perso tempo inutile all’inizio.

Comunque sia in quel lasso di tempo ho potuto conoscere una persona, che è di sicuro e forse anche l’unica pecora bianca del posto, in grado di andare incontro alle esigenze del cliente.

Inoltre, a prescindere se egli fosse o no nudista, mi ha aiutato ad uscire da una caccia al tesoro al quanto difficile, nonostante fossi entrato nel luogo adatto.

Adesso so che quella libreria è di sicuro una delle tante a cui piace solo “vestire i libri”.

Se la cultura italiana, soprattutto quella naturista e nudista viene offuscata anche sui libri, allora libreria si fa per dire, non è più un modo di dire.

Non a caso i negozi falliscono, perché vendere per i soldi piuttosto che per la felicità del cliente, diventa la prassi del giorno.

Per fortuna non tutto ciò va perso.

Infatti sono lieto di darti questa buona notizia.

Su Amazon posso consigliarti alcuni libri a tema da trovare, senza problemi:

Newsletter

3 pensieri su “Libreria si fa per dire

  1. siman siman

    E' strano, non offenderti, che chi usa e costruisce blog che sono una realtà di internet…non usi lo stesso web per cercare e trovare ciò che desidera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.