Nuda Natura

Il mercato dei tessili

Mercato!


mercatino

Spesso mi è capitato e mi capita di andare ai mercati di strada.

Ma non si può di certo non notare qualcosa di classico.

Di colpo mi salta subito un particolare allarmante, ovvero presenza enorme e smisurata di bancarelle che vendono solo vestiti.

Sembra una cosa normale.

Ma facendo una statistica chiara della situazione in questione e secondo delle osservazioni personali, si può ben notare che:

Perfino i pupazzi di neve storcerebbero il naso a carota e se lo mangerebbero per la disperazione e il nervoso, come fossero unghie.

Se penso a quanta gente vedo vestirsi con addosso cose di ogni genere, mettendosi perfino tre o quattro vestiti uno sopra l’altro, c’è da preoccuparsi in modo serio.

Bisognerebbe proteggere il benessere del corpo umano, non farlo soffrire.

E’ chiaro che i dati sono davvero allarmanti almeno in Italia e che bisognerebbe essere più vari nel poter dare modo alla gente di scegliere quale tipo di bancarella trovare.

Senza orientamento

Al mercato dovrebbe sempre trovarsi un po’ di tutto, invece che per la maggior parte vestiti, come se fossero così essenziali nella vita.

I negozi cinesi devo dire che sulla varietà ci sanno fare.

Guarda caso la Cina è una Nazione potente a livello commerciale e gli stessi italiani ci vanno a comprare.

I vestiti non migliorano il benessere umano, ma anzi lo confondono e lo rendono vulnerabile da vari nemici come microbi e batteri, che in maniera furba trovano il Paradiso, si moltiplicano indisturbati e a dismisura, fino a degradare l’igiene.

Ci si veste soprattutto perché si vuole apparire migliori agli occhi degli altri per moda o vanità, piuttosto che accettarsi per come si è in maniera naturale.

Usati in questo modo, piuttosto che per una giusta causa, non solo temporale, ma anche come costume o usanza, i vestiti diventerebbero solo una “pelle” in più.

Se poi il nudo prevale sul freddo stesso esistente, tanto meglio.

Mi vesto solo per coprirmi con moderazione.

Newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.