F.K.K. alles gute!
Hallo, wie gehts? Ciao, come va?
Alles gute, danke. Bene, grazie.
Du liebst F.K.K.? Ti piace il F.K.K.?
Ja, viel, du? Si, molto e a te?
Ich auch! Anche a me!
Ecco un normale, ma interessante dialogo tra due persone tedesche prese a parlare di questo tanto nominato e discusso F.K.K., che all’inizio può suscitare curiosità, con allo scopo di diventare qualcosa di eccezionale.
Così facendo si capisce il vero significato.
Tra due tedeschi scatta subito la scintilla d’interesse e idee uguali fra di loro.
Cos’è il F.K.K.?
Il F.K.K. nasce proprio in Germania.
- F: Frei
- K: Korper
- K: Kultur
Esso è l’acronimo, che sta a significare il Frei Korper Kultur, ovvero la cultura del corpo libero.
All’inizio il termine nacque come Nacktkultur, cioè la cultura della nudità.
Dopodiché il nome cambiò in F.K.K. conosciuto ormai e soprattutto in tutta la Germania, oltre che nella cultura nudista in generale.
Per sfortuna nel 1933 il F.K.K. fu proibito dal governo nazista, ma esso riprese il suo potere di significato e diffusione dopo la caduta del Nazismo durante la Seconda Guerra Mondiale.
Valore e importanza del F.K.K.
Come è ben noto ormai da anni, l’importanza del corpo libero viene in modo continuo diffusa a macchia d’olio nei vari Paesi del mondo.
Sia nel bene che nel male, nonostante i vari tabù, ormai parlare di corpo nudo non è poi una novità.
Ma il valore e l’importanza del F.K.K. sono visti in maniera esponenziale.
Grazie a questo famoso acronimo, per un nudista e un naturista diventa difficile non notare dei luoghi dove sono incise tali lettere, come ad esempio sulle spiagge nudiste.
Che siano cartelli o indicazioni di altro tipo, esso è un segno ben distintivo di ciò che quella persona potrebbe benissimo trovare in quel posto.
F.K.K. si, sesso no
Purtroppo come in tanti vari campi, anche qui si tende a scambiare il F.K.K. come un qualcosa collegato alla sessualità.
Come se già di per se il nudo artistico e il corpo nudo in generale non fossero già abbastanza da essere visti in malo modo.
Inoltre, per trasmettere meglio al tessile o a qualsiasi altro tipo di persona sconosciuta il messaggio in maniera evidente e confusa su questa forma di cultura del corpo libero, esistono perfino dei night club naturisti ad aiutare e alimentare tale considerazione.
Come il nudo non debba essere associato al sesso, anche per il F.K.K. è lo stesso.
Esso è importante che sia visto come la cultura del corpo libero nel linguaggio nudista, piuttosto che in quello sessuale o addirittura pornografico.
E’ bene scindere ciò da che è il suo significato, piuttosto che trasformarlo in un altro di tutt’altro valore.
Diffusione nei luoghi nudisti
Diffondere il F.K.K. nei luoghi dove la cultura nudista e naturista possano avvalersi di tale significato, crea un’ottima resistenza morale e psicologica.
Grazie a questo acronimo, il nudista sa dove e cosa va incontro.
Non c’è il divieto di superare tale area.
Vietare l’accesso a chi ama la cultura del corpo libero, è inesistente.
Questo valore va salvaguardato e riconosciuto in ogni parte del mondo, senza limiti e pregiudizi.
Luoghi a tema F.K.K.
I luoghi possibili per conoscere e far conoscere meglio il F.K.K. sono davvero tantissimi.
Il primo fra tutti è di sicuro in casa.
Quale luogo migliore, se non la tua dimora dove vivi 24 ore su 24.
In seguito puoi spostarti in un altro luogo comune come la spiaggia.
Via via ne troverai altri simili come fiumi, laghi, boschi, agriturismi o anche quelli più civilizzati come saune e alberghi.
Per quest’ultimo magari in compagnia di altri nudisti, come lo stesso in case altrui.
Crearsi una comunità dove il F.K.K. è lo scopo principale, legato anche dal suo significato, vuol dire farsi una cerchia importante di persone con la stessa passione.
Il luogo perfetto esiste, basta solo trovarlo per provare quella gioia indescrivibile e sensazionale di godere della cultura del corpo libero.
Germania in testa
Ancora una volta la Germania si è fatta valere.
Essa ci ha fatto conoscere questo acronimo così speciale e unico nel suo genere.
D’altronde il naturismo nacque proprio in Germania, perciò non poteva che essere lei la Nazione in testa per questa impresa straordinaria.
Vivere e conoscere già questo Paese fin da piccolo mi ha legato molto di più ad esso.
Tra i luoghi menzionati prima, esistono dei parchi a Monaco di Baviera dove il nudismo e il naturismo fanno da sfondo a questo immenso e bellissimo panorama naturale.
Anche la Francia, meta naturista da decenni, si è presa una bella fetta di F.K.K. in alcuni dei suoi luoghi a tema, come ad esempio nelle piscine, dove il naked swimming è all’ordine dell’anno.
Se si pensasse a quanto sia importante far conoscere il F.K.K. per ciò che in realtà significa senza false credenze, il corpo umano verrebbe rispettato molto di più.
F.K.K. per me,
per te,
per tutti!
Newsletter