Entra a far parte della comunità nudista!
Quante volte ti è capitato di vedere, notare, osservare una nuova comunità?
Al giorno d’oggi creare o far parte di una comunità, ha sia il suo valore che la sua importanza.
In tutto il mondo non esiste Nazione dove non ci sia almeno una comunità ben salda e unita con dei propri valori, dove tante persone con la stessa idea e usanza trovino rifugio e spazio in quel determinato gruppo.
Dapprima che ci fosse internet, il concetto di gruppo è sempre stato presente.
La comunità non è mai stata assente nella vita sociale di ognuno di noi.
Adesso con i Social Network, il concetto di comunità diventa più concreto.
Infatti in molte piattaforme come ad esempio su Facebook, è impossibile non notare un gruppo o una pagina dove la categoria sia proprio la comunità stessa.
Persone da tutto il mondo si possono finalmente riunire in un unico gruppo, conoscersi e scambiarsi idee, opinioni o consigli su quel determinato argomento inerente alla comunità di cui si fa parte.
Avere ed essere circondati da questa realtà, è qualcosa che unisce gli esseri viventi in generale.
Capire e trasmettere il proprio pensiero a chi vuole conoscere o non sa di questo argomento discusso spesso in quella comunità, è importante per allargare i propri orizzonti e conoscere qualcosa di nuovo e inesplorato oppure poco approfondito in passato.
Comunità sta per comunicazione
Hai mai pensato che qualcosa sentito più volte non poteva essere raccontato o peggio reso pubblico agli occhi degli altri?
Se la malizia e la proibizione la fanno da padrone, non a caso argomenti molto particolari non vengono mai discussi o si cerca di archiviarli il più tempo possibile nella mente.
Far parte di una comunità, vuol dire essere la comunità.
In quel momento comunichi qualcosa, che fino a prima non potevi trasmettere con le persone sbagliate.
Cosa c’è di sbagliato nel comunicare qualcosa tenuto nascosto per troppo tempo nel proprio io?
Quante volte ad esempio i bambini non possono parlare, perché hanno paura dei genitori?
Gli stessi psicologi dicono che bisogna aprirsi e comunicare con le persone.
I genitori non devono nascondere o peggio impedire di rendere partecipi i figli in discussioni per loro fuori dal contesto.
Bisogna conoscere, essere partecipi fin da subito di ciò che si vuol sapere.
Comunicare il nudo
Se un giorno mi sveglio e voglio far parte di una comunità nudista, cosa ci sarebbe di male?
Amici, parenti, partner, giornalisti preparatevi alla notizia bomba della giornata:
io sono nudista, amo il mio corpo umano nudo e condivido volentieri la mia nudità sia da solo che in compagnia di altri nudisti, perché in realtà siamo una comunità nudista a tutti gli effetti!
E’ difficile e comprensibile parlarne di certi argomenti con gente non consona o dalla mentalità chiusa.
Ma l’importante è non rinnegare l’idea che quel qualcosa è bello e salutare.
Non c’è odio verso qualcuno.
Si tratta solo di rispettare la propria scelta di essere un nudista.
Non esiste per nulla accettare solo l’idea di essere tessili.
Il mondo non va a senso unico.
Esistono tante sfumature, che rendono la Terra un posto migliore, ricca di natura multicolore e benessere unito alla nudità.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare, così come diamo ai tessili il costume da bagno.
Però i nudisti hanno bisogno solo di pace e spazio personale, senza nulla addosso.
Rifletti sulla comunità, sul comunicare un qualcosa celato dentro di te, che si consuma e non viene mai a galla.
Comunità nudista, comunità collettiva.
Gioia di vivere in comune, senza obiezioni.