Nuda Natura

Bambini in vista!

Bambini in vista nudi, copriamoli! 


bambini

Quante volte capita di sentire soprattutto da parte dei genitori la classica frase “ci sono i bambini”?

Per nascondere la propria malizia e vergogna, spesso i genitori usano i bambini come scudo.

Nella società in cui viviamo non si fa caso al benessere nudista.

Questo perché la nudità è vista come qualcosa di scandaloso e inappropriato, dove i bambini ne rimarrebbero influenzati male.

Eppure essi sono i primi a godere della nudità.

Tutto ciò che non pensano i bambini in modo malizioso, lo pensano i grandi.

E’ dannoso vederli coperti da troppi vestiti come fossero pupazzi da esposizione ricchi di accessori sfarzosi, pronti da essere venduti al miglior offerente.

Il bambino ne risente sia a livello salutare che psicologico.

Il genitore non deve far altro che ascoltare il bambino, piuttosto che vincolargli la libertà del benessere naturale.

Per fortuna i bambini usano dei comportamenti evidenti, per far capire di amare la nudità:

  • a piedi nudi

Il bambino ama stare a piedi nudi.

Ciò si capisce molto quando cerca di togliersi con forza le scarpe e le calze, che non sopporta per niente;

  • nudi in spiaggia

amo quei genitori, che fanno stare i bambini completamente nudi nelle spiagge tessili, meglio ancora se in quelle nudiste dove non si sentirebbero di certo soli e mal visti.

I bambini cominciano subito a sentire la freschezza della loro pelle nuda a contatto con se stessi e con l’atmosfera circostante;

  • nudi e felici

I bambini assumono un comportamento diverso senza vestiti.

La libertà dai vestiti non ha prezzo e già da bambini lo si capisce abbastanza bene;

  • divertimento

quando camminano nudi nelle spiagge, in parchi o in qualsiasi luogo naturale, i bambini si divertono e gioiscono con piccoli versi.

Se poi stanno in compagnia di altri bambini nudi, la comunità nudista aumenta e il divertimento è assicurato.

  • essere nudista è il primo passo

già si capisce che i bambini sono sulla buona strada per approcciarsi al nudismo e più avanti al naturismo.

Ma spetta ai genitori non influenzarli con la malizia e la cattiva educazione del nudo associato alla sessualità piena di vergogna e pudore.

Informarsi tramite internet è un ottima soluzione.

Al contrario, i genitori nudisti sono molto utili come guida per la crescita e il benessere naturale dei loro bambini.

  • rapporto con la nudità

L’educazione sull’accettazione del loro corpo nudo è importante per rapportarsi sempre meglio con la loro nudità e con quella degli altri;

  • istruzione

studiare il corpo umano e fare educazione sessuale a scuola, sono lezioni importanti di vita, sia per la salute che il benessere dei bambini.

Meglio non trascurare queste materie.


Le condizioni sociali sono il nemico dei bambini.

E’ bene comportarsi come i bambini, se si vuol conservare il significato di vivere bene con la propria nudità.

Newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.