Nuda Natura

A piedi nudi

Libera i piedi!


A piedi nudi

Fin da piccolo notavo una sensazione piacevole e rilassante nel camminare a piedi nudi sia in casa che fuori.

Inoltre ancora oggi continuo a farlo quando mi è possibile e la sensazione non può che essere sia bella che appagante.

Linguaggio dei piedi

Stare a piedi nudi fa più bene, piuttosto che rimanere con le calze, le scarpe o le infradito, perché il piede soffre tanto la chiusura costante dentro qualsiasi tipo di scarpa, chiusa o aperta che sia.

In giro si vede spesso gente abbinare sandali e calze insieme. C’è chi lo fa per problemi di salute, ma anche chi soprattutto per pudore.

E’ palese dire che anche il piede, come il resto del nostro corpo umano, se nudo viene visto come un messaggio subliminale di malizia, anche se in minima parte.

Eppure mi è capitato di stare senza scarpe o meglio ancora a piedi nudi anche in casa delle persone, oppure addirittura io stesso di vederle camminare a piedi nudi in casa propria.

Quindi ciò dipende da quanto si vuol capire in effetti quanto il proprio corpo abbia bisogno di respirare e purificarsi in modo del tutto naturale, senza l’uso di vestiti e scarpe.

Comunità a piedi nudi

Anni fa mi capitò un episodio interessante nel parco privato di fronte casa mia.

Io ed un mio amico, nonché allora vicino di casa, decidemmo di dondolarci sull’altalena a piedi nudi e ciò avvenne in maniera naturale. 

Anche con due miei cugini capitò in campagna di camminare sul fango a piedi nudi fino a sporcarci del tutto, o ancora io stesso a togliermi i sandali e mettere i piedi nella terra, sentendo quel suo calore e quella sua carezza a dir poco unica e piacevole.

Tutti questi episodi avevano un chiaro messaggio di libertà e benessere naturale da essere soddisfatti.

Eravamo più piccoli, ma già allora fu bello conoscere persone con cui condividere gli stessi interessi a qualsiasi età, parenti o amici che fossero.

Sta di fatto che, vedere e ammirare i miei piedi nudi, quando li lascio liberi, mi rende molto felice.

Sento di aver fatto un gesto d’amore e di benessere sia per me stesso, che per loro.

Perciò, se capita di trovarmi in un luogo, come appunto un parco o anche una spiaggia, cerco di stare il più tempo possibile a piedi nudi.

Benefici e importanza del piede

Il contatto con la natura avviene prima di tutto con i tuoi piedi.

Essi non fanno altro che generare dei benefici:

  • ti rendono felice come un bambino;
  • camminando e aderendo in modo diretto sul suolo, riacquistano agilità, forza e mobilità in modo più libero;
  • la compressione graduata della pianta del piede nudo a terra dà al sangue una maggiore spinta verso l’alto, con benefici per le vene;
  • evita l’abuso delle infradito, per uscire in estate in qualsiasi posto;
  • senza il vincolo di scarpe e calze varie, i piedi respirano meglio.

Interazione 


piedi sporchi
Il meno che indosso. Il più che sono.

Se ad esempio pensiamo agli Stati Uniti d’America, viene naturale stare a piedi nudi, rispetto magari all’Italia, dove ciò sembra essere tollerato più al nord che al sud della Nazione.

Basta notarlo in determinate scene di telefilm o film.

Ad esempio una ragazza che guarda la televisione e sta comoda, sdraiata con le gambe di profilo sul divano a piedi nudi.

Addirittura diventa perfino uno stile di vita in Nazioni come in Giappone dove è obbligatorio stare in casa almeno senza scarpe per rispetto e rigore.

Questi sono solo alcuni degli esempi classici, che spesso ho notato.

Ma se ne potrebbero fare parecchi.

Se in Italia ci fosse maggior pulizia, sarebbe ideale e salutare stare a piedi nudi in qualsiasi luogo.

Magari accompagnati da dei cartelli in modo da creare delle zone apposite.

Non importa se il piede si sporca, perché il contatto con la terra deve avvenire in modo naturale e palese.

Basti pensare agli uomini primitivi e a tutt’oggi sia agli africani che alle tribù indigene o perfino agli animali stessi, che vivono sempre a piedi e a zampe nudi.

Barefooting

Stare a piedi nudi è in pratica una necessità ed uno stile di vita per molti popoli.
Esistono persino varie community in tutto il mondo e anche in Italia, dove il barefooting, ovvero il camminare a piedi nudi, è il loro scopo principale.

Si può dire che il barefooting sia il cugino del nudista.

Usanze diverse, ma uguali per il proprio feeling a piede libero.

In Italia esiste il Club dei NatiScalzi.

Essi non sono altro che una comunità attiva, creata apposta per gli amanti del barefooting.

Per chi vuole far farte della loro community, essi danno la possibilità di incontrarsi, conoscersi e scambiarsi idee e curiosità sul benessere di questa pratica.

Organizzano incontri e gite in vari luoghi, con l’unico scopo di visitare determinati posti a piedi nudi, senza nessun vincolo di scarpe o calze.

Vivere il barefooting è un passo importante, per scoprire il benessere e la capacità dello stare meglio a piedi nudi.

Se non si può vivere o camminare del tutto nudi in posti urbani, almeno i piedi devono avere la possibilità di godere della propria libertà e nudità.

Anche se esistono zone nel mondo dove il barefooting è l’unico modo per camminare dove le strade sono davvero ben pulite e curate pur di far sentire a proprio agio il cittadino.

Cosa esemplare e che spingerebbe molte persone a sentirsi più se stesse.

Basta poco per comprendere l’importanza del barefooting.

Con poco si ottiene tanto e questa pratica ne è la prova sia vivente che tattile.

Ci saranno posti difficili da percorrere.

Ma provare la sensazione libera di toccare sia con mano che con piede qualsiasi suolo di qualsiasi luogo, è una sensazione speciale, che va vissuta in maniera assoluta e lontano dai pregiudizi altrui.

Viva il barefooting!

Newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.