Dopo il costume da bagno non poteva certamente mancare la coppia di scarpe che più usiamo in estate, ovvero le infradito.
-
1)
camminando a piedi nudi, l’aderenza per loro è indispensabile. Sembra quasi che “abbracciassero” il terreno circostante. Al contrario con le infradito i piedi non solo non aderiscono al suolo, ma a lungo andare la forma di questa scarpa ne causerà la contrazione delle dita dei piedi oppure chiamata anche “posizione a tenaglia” creando una deformazione permanente o “dita a martello” delle nocche del piede;
-
2)
la plastica attira funghi e batteri che causano infezioni fino ad estendersi al midollo spinale e al cervello, in particolare lo stafilococco aureo;
-
3)
costringono a rallentare il passo fino a farlo diventare corto e incerto, mentre l’andatura sarà goffa e impacciata, aumentando così la probabilità di inciampare e cadere;
-
4)
a causa del contatto sfrenato fra tallone e suola, l’effetto ammortizzante naturale non avviene più e rovina la pelle del piede fino a seccarla e creare le screpolature (i famosi talloni bianchi). Ciò può comportare la conseguenza di dolori simili a scosse fino ad arrivare alla fascite plantare;
-
5)
le stringhe, o forse dovremmo chiamarle “manette”, causano le vesciche a causa del continuo sfregamento della pelle;
-
6)
essendo piatte, le infradito sbilanciano il peso del corpo fino ad alterare la postura, che, errata, crea ripercussioni sulle articolazioni, anche indossando scarpe col tacco, e causa dolori alle ginocchia, alla schiena, al bacino e infiammazioni di tendini forti (tendinite)
-
7)
contribuiscono alla formazione dei calli;
-
8)
se le infradito sono in lattice, provocano allergia della pelle di molte persone.
Se volete che il piede respiri adeguatamente, la cosa migliore da fare è semplicemente camminare liberamente a piedi nudi, senza l’ostacolo di nessun altro tessuto e oggetto (piercing o gioielli). I pori della pelle si trovano in ogni punto dell’epidermide, perciò abituare i nostri piedi a sentirli naturali, rimane la soluzione migliore, mentre per le infradito massima moderazione.
Newsletter